• HOME
  • ABOUT ME
  • REPORTAGE
  • PORTRAIT
  • STILL LIFE
  • STREET
  • ADVERTISING
  • FASHION
  • VIDEO
  • CONTACTS
  • HOME
  • ABOUT ME
  • REPORTAGE
  • PORTRAIT
  • STILL LIFE
  • STREET
  • ADVERTISING
  • FASHION
  • VIDEO
  • CONTACTS
  • La divina commedia.
    Fotografia pubblicitaria. Questa immagine è stata scatta nel Lazio nel lago di Posta Fibreno. Nella foto viene rappresentato Dante (sulla sinistra) in piedi e Caronte (sulla destra) sopra il traghetto pronto a trasportarlo nell'inferno. Tratto dalla Divina Commedia terzo canto dell'Inferno di Dante.
  • Emozioni del futuro.
    Fotografia pubblicitaria. Visione surreale e futurista progettata per una campagna pubblicitaria per l'espresso. Collegando l'emozioni di bere un caffè alla velocità e rapidità di averlo. Il caffè esce dallo stomaco come le farfalle e tutti i sentimenti, rapido e veloce in quanto basta alzarsi la maglietta ovunque ci troviamo.
  • Guerra dei mondi.
    Fotografia concettuale. Composit di tre foto fantasy in un mondo post apocalittico, dove troviamo i gladiatori romani che si trovano a combattere con mostri giganti.
  • india-per-il-web
    Fotografia pubblicitaria. Stalla Frosinone. Pensata e concepita per pubblicizzare un prodotto che sbianca e profuma nel mercato Indiano. Il soggetto dopo aver lavorato riesce a riposarsi all'interno della stalla grazie al profumo che rilascia il suo capo.
  • Rifugio
    Fotografia pubblicitaria. Parco della selva di Paliano. Realizzata per il gruppo metal Dyrnwyin. I componenti del gruppo vestiti come di solito si esibiscono rappresentati in un post battaglia nella loro caverna.
  • L'ultima cena ogm.
    Fotografia concettuale. Un lavoro di gruppo ispirato a l'ultima cena del fotografo David LaChapelle. Una versione dell'ultima cena volta a sensibilizzare le persone nel campo dell'alimentazione contro i cibi "OGM" organismi geneticamente modificati.
  • La mia musica è differente.
    Fotografia pubblicitaria. L'immagine è un autoritratto con la mia ragazza. Concepita inizialmente per un concorso fotografico sul essere rock, racconta il genere ed il modo di ascoltare la musica.
  • Ansia
    Fotografia concettuale. Il Rito un lavoro ispirato a David Lynch. Sette scatti che raccontano la storia di un rito abituale.
  • Stasi
    Fotografia concettuale. Il Rito un lavoro ispirato a David Lynch. Sette scatti che raccontano la storia di un rito abituale.
  • Rito
    Fotografia concettuale. Il Rito un lavoro ispirato a David Lynch. Sette scatti che raccontano la storia di un rito abituale.
  • Esplosione
    Fotografia concettuale. Il Rito un lavoro ispirato a David Lynch. Sette scatti che raccontano la storia di un rito abituale.
  • Delirio
    Fotografia concettuale. Il Rito un lavoro ispirato a David Lynch. Sette scatti che raccontano la storia di un rito abituale.
  • Paura
    Fotografia concettuale. Il Rito un lavoro ispirato a David Lynch. Sette scatti che raccontano la storia di un rito abituale.
  • Liberazione
    Fotografia concettuale. Il Rito un lavoro ispirato a David Lynch. Sette scatti che raccontano la storia di un rito abituale.
  • Prospettive
    Garbatella, Roma. Fotografia di architettura dei lotti di Garbatella scattate con il banco ottico analogico.
  • Odio e Amore
    Roma, fotografia pubblicitaria, un gruppo hooligans che fingono una rissa.
  • L'uomo nero
    Fotografia pubblicitaria, l'unione fa la forza. Dei bimbi uniti ed affiatati riescono collaborando insieme a catturare l'uomo nero.
  • Sham zombi
    Shamrock pub, Roma via de colosseo 1. Il locale aperto 365 giorni l'anno. Frequento questo locale da circa dieci anni, è quasi una seconda casa diciamo che lo frequento come un vecchietto frequenta il baretto sotto casa. Due anni fa ci annunciano che il locale deve chiudere per un mese per fare dei lavori di ristrutturazione. Nel periodo di tempo tra la comunicazione e la chiusura, non ho fatto altro che sentire lamentele disperate da parte di clienti abituali: "Oddio, ora dove andremo?"; "Adesso cosa farò?"; "Questa non ci voleva" o "Che tragedia".Da questa disperazione nasce il progetto surreale di immaginare come alcuni dei clienti sopravvivono o trascorrano il periodo di chiusura del locale.